Modellazione 2D e 3D di Borse con Rhinoceros

Questo è un corso online di modellazione 2D / 3D in diretta e rivolto a tutti quelli che vogliono imparare da capo gli strumenti di base di modellazione di borse con il software Rhinoceros.

Il corso è privato e individuale, avrai l'insegnante alla tua disposizione durante tutto il corso.

In tutte le lezioni si lavorerà con un modello di borsa proposto dall'insegnante. Si comincia proprio da zero e nel percorso della progettazione tutti i comandi necessari vengono introdotti per arrivare alla costruzione del modello. Le lezioni sono state pensate per presentare di forma progressiva, con rispetto al grado di difficoltà, i comandi principali del software che servono nella progettazione delle borse.

Le lezioni sono svolte tramite Skype o Google Meet, utilizzando la funzionalità "condivisione schermo" per massima interattività con l'allievo. In caso di dubbio sulla fattibilità tecnica si può concordare senza impegno una sessione di prova.

LIVELLO: principiante / intermedio

DURATA: 16 ore (8 lezioni da 2 ore). Gli orari e i giorni sono flessibili in modo da agevolare le esigenze del corsista.

DOCENTE: Claudia Del Priore – Designer Gioielli – qualificata A.R.T. (Authorized Rhino Trainer)

PREREQUISITI: Non è necessario conoscere nessun software specifico o esperienza in disegni 2D e 3D, basta avere delle conoscenze informatiche di base.

SOFTWARE UTILIZZATO: RHINOCEROS (versione 6.0 o più recente)

PREZZO: € 900,00 / CHF 850.- (IVA esente)

Sarà rilasciato un certificato di partecipazione a fine corso.

Nel corso è compresa una dispensa in pdf di 60 pagine.

Guarda il video di presentazione:

PROGRAMMA:

Studio di tutte le parti che compongono una borsa e la sua costruzione.

Disegno 2D e 3D del fronte, dietro, laterali, fondo, tasca, patta, tracolla, manico e tessuto termoindurente.

Preparazione del disegno vettoriale (file dxf) per:

  • cartamodello
  • taglio / incisione a laser della pelle
  • taglio a laser della fodera

Disegno delle linee di cuciture.

Modellazione 3D delle parti in metallo che sono presenti nella borsa: anellini, piedini, bottoni a pressione, catena, rivetti, moschettoni e ciondolo.

Disegno parametrico sulla patta frontale per creare le linee di incisione tramite il plugin ShibaInu di Grasshopper.

Rendering di Rhino (materiali, texture, luci, ambienti e impostazione camera);

Il contenuto proposto sarà sviluppato tramite comandi di base e avanzati di modellazione di curve e superfici di Rhinoceros.

Per offrirti la migliore esperienza d'uso possibile, questo sito utilizza cookie e altre tecnologie simili (anche di terze parti), solo con il tuo consenso. Puoi impostarlo per ciascuna categoria cliccando qua sotto. Se chiudi le impostazioni senza salvarle, nessun consenso sarà registrato. Per maggiori informazioni leggi l'Informativa Privacy.